La storia del Novara Calcio (l'Associazione Calcio Novara nella stagione 2002-03)

Raccogliamo qui le informazioni riguardanti il Novara Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-03.
-
Organigramma societario
Area direttiva
Presidente: Stefano Mastagni
Amministratore delegato: Riccardo Mastagni
Direttore generale: Vincenzo D'Ambrosio
Direttore sportivo: Sergio Borgo
Segretario generale: Luigi Falzone
Segretaria: Lorella Matacera
Addetto stampa: Mirco Pecnich
Area tecnica
Allenatore: Luciano Foschi
Allenatore in 2ª e preparatore atletico: Alberto Boggio
Area sanitaria
Medici sociali: Tommaso Di Fonzo e Giorgio Fortina
Massaggiatore: Francesco Masetti
Stadio: Stadio Silvio Piola
-
Maglie e sponsor
Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione 2002-2003 è Galex, mentre lo sponsor di maglia è la Banca Popolare di Novara.
-
La stagione azzurra
Nella stagione 2002-2003 il Novara disputa il ventunesimo campionato di Serie C2 della sua storia, ottenendo la promozione in C1 dopo i play-off.
Nella Coppa Italia di Serie C viene eliminato al primo turno; tre delle quattro gare disputate vengono date loro perse a tavolino a causa della posizione contrattuale irregolare di alcuni giocatori.
La Serie C2 2002-03 è la 25ª edizione del quarto torneo professionistico del campionato italiano di calcio ed è organizzata dalla Lega Professionisti Serie C.
Il campionato si disputa con la formula dei 3 Gironi all'italiana A/R con playoff e playout di 18 squadre (per un totale di 54) dal 1º settembre 2002
all'11 maggio 2003 e al girone A partecipano:
Alessandria (Stadio Giuseppe Moccagatta), Biellese (di Biella) (Stadio Lamarmora), Cremonese (di Cremona) (Stadio Giovanni Zini), Legnano (MI) (Stadio Giovanni Mari), Mantova (Stadio Danilo Martelli), Meda (MI) (Stadio Città di Meda), Mestre (di Mestre di Venezia) (Stadio Francesco Baracca), Montichiari (BS) (Stadio Romeo Menti), Monza (MI) (Stadio Brianteo), Novara (Stadio Silvio Piola), Pavia (Stadio Pietro Fortunati), Pordenone (Stadio Ottavio Bottecchia), Pro Sesto (di Sesto San Giovanni (MI)) (Stadio Breda), Pro Vercelli (di Vercelli) (Stadio Silvio Piola), Südtirol (di Bolzano) (Stadio Druso), Thiene (VI) (Stadio comunale "Guido Miotto"), Trento (Stadio Briamasco), Valenzana (di Valenza (AL)) (Campo Sportivo Comunale).
-
Stagione della serie C2
Novità
A questa stagione partecipa per la prima volta in questa categoria la Florentia Viola, società nata dal fallimento della Fiorentina.
Le neo retrocesse dalla categoria superiore, Alzano Virescit e Carrarese sono state ripescate in C1 e inoltre Fasano e Sant'Anastasia falliscono nell'estate e non si iscrivon al campionato.
Al loro posto, a completamento di organici, viene ripescato il Meda e ammesse dalla Serie D il Forlì, il Grosseto ed il Latina.
Formula
Per la promozione, la squadra 1ª classificata viene promossa direttamente, mentre le squadre dalla 2ª alla 5ª posizione si scontrano in due semifinali con partite di andata e ritorno. Le due squadre vincenti disputano una finale con partite di andata e ritorno dove la squadra vincente viene promossa nella categoria superiore.
Per le retrocessioni, l'ultima classificata di ogni girone retrocede direttamente, mentre le squadre dalla 14ª alla 17ª posizione si scontrano in due semifinali con partite di andata e ritorno. Le due squadre perdenti retrocedono nella categoria inferiore.
-
Risultati
Vincitori: Pavia (2º titolo), Florentia Viola (1º titolo), Foggia (1º titolo)
Promozioni: Pavia, Novara, Florentia Viola, Rimini, Foggia, Catanzaro, Acireale
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate): Mestre, Trento, Alessandria, Castel di Sangro, Sassuolo, Brescello, Gela J.T.,
Lodigiani, Puteolana
-
La rosa azzurra
Portieri: Christian Bini, Francesco Franzese
Difensori: Gabriele Cioffi, Sandro Ciuffetelli, Francesco Colombini, Fabio Cusaro, Filippo Dal Moro, Stefano Granata, Paolo Morganti, Tiziano Polenghi
Centrocampisti: Massimo Belluomini, Federico Bigatti, Edoardo Braiati, Daniel Bresciani, Massimiliano Brizzi, Giorgio Campolongo, Diego Cerioni, Lussjen Corti, Massimo Donzella, Simone Mariani, Aldo Monza
Attaccanti: Alan Carlet, Morgan Egbedi, Fabrizio Fermanelli (II), Giuseppe Imbrò, Massimiliano Palombo, Davide Ratti, Bernardino Ruscitto, Dino Sicuranza, Saimon Zalla
-