La storia del Novara Calcio (l'Associazione Calcio Novara nella stagione 1970-71)

Raccogliamo qui le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Novara nelle competizioni ufficiali della stagione 1970-71.
-
Comm. straordinario: Santino Tarantola
Allenatore: Carlo Parola
Stadio: Stadio Comunale di via Alcarotti
-
Il Novara milita in Serie B, si classifica all'11º posto, in Coppa Italia arriva al Turno di spareggio.
La Serie B 1970-1971 è la 39ª edizione dalla manifestazione e la venticinquesima organizzata dalla Lega Nazionale Professionisti.
Il campionato si disputa con la formula del Girone all'italiana di 20 squadre dal 20 settembre 1970 al 27 giugno 1971 e vi partecipano:
Arezzo (Stadio Comunale), Atalanta (di Bergamo) (Stadio Comunale), Bari (Stadio della Vittoria), Brescia (Stadio Mario Rigamonti), Casertana (di Caserta) (Stadio Alberto Pinto), Catanzaro (Stadio Comunale), Cesena (Stadio "Fiorita"), Como (Stadio Giuseppe Sinigaglia), Livorno (Stadio Comunale), Mantova (Stadio Danilo Martelli), Massese (di Massa) (Stadio degli Oliveti), Modena (Stadio Alberto Braglia), Monza (Stadio Gino Alfonso Sada), Novara (Stadio Comunale), Palermo (Stadio La Favorita), Perugia (Stadio Santa Giuliana), Pisa (Stadio Arena Garibaldi), Reggina (di Reggio Calabria) (Stadio Comunale), Taranto (Stadio Salinella), Ternana (di Terni) (Stadio Libero Liberati)
-
Stagione
Avvenimenti
Il Mantova, con un rendimento costante, ottiene in anticipo la promozione. Gli spareggi premiano Atalanta e Catanzaro, con i calabresi autori di un positivo girone di ritorno, a scapito del Bari, unica squadra imbattuta in casa. Retrocedono il Pisa e le neo-promosse Casertana e Massese.
-
I risultati sono i seguenti:
Promozioni: Mantova, Atalanta, Catanzaro
Retrocessioni: Pisa, Casertana, Massese
-
La rosa azzurra
Portieri: Fausto Lena, Zelico Petrovich, Felice Pulici
Difensori: Bruno Canto, Eddo Carlet, Giovanni Udovicich, Antonio Veschetti, Alberto Vivian, Umberto Volpati, Benito Zanutto
Centrocampisti: Giovanni Brutto, Vittorino Calloni, Alberto Grossetti
Attaccanti: Urano Benigni, Franco Carrera, Pier Luigi Gabetto, Renato Gavinelli, Luigi Giannini, Carlo Jacomuzzi, Gabriele Omizzolo, Giancarlo Schilirò
-