In ricordo di Silvio Piola

Il 29 settembre 1913 nacque a Robbio, comune della provincia di Pavia, in Lombardia, Silvio Piola, che morì il 3 ottobre 1996 a Gattinara, comune della provincia di Vercelli, in Piemonte, all'età di 83 anni.
Alto 1,78 per 75 kg., giocò a calcio come attaccante nel ruolo di centravanti dal 1925 al 1954. Fu anche allenatore di calcio (dal 1953 al 1957). Militò nel Novara dal 1947 al 1954 e a lui è dedicato lo Stadio della città.
Annoverato tra i più grandi centravanti della storia del calcio, detiene diversi primati nei massimi campionati nazionali: pur avendo perso alcuni anni a causa della Seconda guerra mondiale, ne è il massimo marcatore con 290 reti (274 in Serie A e 16 in Divisione Nazionale 1945-1946) ed è il miglior cannoniere in categoria di tre diverse squadre (Pro Vercelli, Lazio e Novara). Detiene dal 1933 il record di marcature in una singola gara, 6, eguagliato da Omar Sívori nel 1961.
Ottenne inoltre risultati di prestigio con la nazionale italiana, essendo stato tra i protagonisti della vittoria al Mondiale di Francia 1938; è tuttora il terzo miglior marcatore degli Azzurri, dopo Gigi Riva e Giuseppe Meazza, con 30 reti. Riva, Meazza e Piola, sono a tutt'oggi, gli unici calciatori ad aver segnato trenta o più reti nella storia della Nazionale italiana.
Tuttonovara gli rivolge un caro ricordo, pieno di gratitudine per quello che ha regalato al calcio tutto e novarese in particolare !