In ricordo di Francesco Brignani, calciatore e allenatore di calcio italiano, centrocampista azzurro nel 1980-81

Il 24 marzo 1948 nacque a Drizzona, comune della provincia di Cremona, in Lombardia, Francesco Brignani, calciatore e allenatore di calcio italiano.
Alto 1,75 per 68 kg., giocò a calcio come centrocampista dagli anni '60 al 1983. Fu poi allenatore di calcio dal 1987 al 1991.
Morì il 27 agosto 1993 a Cervia, comune della provincia di Ravenna, in Emilia-Romagna, all'età di 45 anni, stroncato da una trombosi mentre faceva footing.
-
Carriera
Calciatore
Francesco Brignani iniziò a giocare negli anni '60 nelle Giovanili dell'Inter, senza però riuscire ad esordire in prima squadra, pur facendo parte della rosa nel 1967-68.
Disputò poi la stagione 1968-69 in Serie B con la maglia del Padova, che chiuse il torneo all'ultimo posto.
Restò tuttavia fra i cadetti trasferendosi al Varese, appena retrocesso dalla massima Serie, contribuendo con 21 presenze e una rete alla vittoria del campionato e al conseguente immediato ritorno in A. Nella stagione 1970-71 esordì nella massima Serie in occasione del pareggio esterno col Cagliari dell'11 ottobre 1970 e con 20 presenze complessive contribuì all'ottimo nono posto finale dei lombardi.
A fine stagione tuttavia venne ceduto al Cesena in Serie B. In Romagna Brignani disputò quattro stagioni, ottenendo la prima storica promozione degli emiliani nella stagione 1972-73 e una salvezza nelle due stagioni successive, realizzando la sua unica rete nella massima Serie in occasione del pareggio esterno contro la Juventus del 16 dicembre 1973.
Nell'estate 1975 passò alla Lazio insieme a Paolo Ammoniaci in uno scambio con Mario Frustalupi e Giancarlo Oddi, per sostituire in cabina di regia proprio Frustalupi. Dopo l'esonero dell'allenatore Giulio Corsini, Brignani perse il posto da titolare e la Lazio ottenne la salvezza all'ultima giornata.
A fine stagione venne ceduto al Palermo, in Serie B. In Sicilia Brignani disputò due campionati cadetti da titolare e uno a "mezzo servizio".
Proseguì quindi la carriera dal 1980 al 1983 in Serie C con Novara (nel 1980-81), Siracusa e Spezia.
In carriera ha totalizzato complessivamente 80 presenze e una rete in Serie A e 232 presenze e 11 reti in Serie B.
Allenatore
Dopo la carriera calcistica Francesco Brignani cercò di iniziare una carriera da allenatore.
Guidò inizialmente il Ravenna in C2 nel 1987-88 e il Trento in C1 nel 1989-90.
Nel 1991 allenò per alcune partite il Catanzaro in C2, lasciando la squadra dopo alcuni pareggi.
-
Ecco in sintesi la carriera di Francesco Brignani. Nell'ordine sono indicate le stagioni, le squadre di club (con → sono segnati i prestiti) e le Nazionali nelle quali militò, il numero di presenze in campionato e (tra parentesi) il numero di gol segnati:
Calciatore
Giovanili
196?-68 - Inter
Squadre di club
1967-68 - Inter - 0 (0)
1968-69 - Padova - 21 (2)
1969-71 - Varese - 41 (1)
1971-75 - Cesena - 122 (4)
1975-76 - Lazio - 11 (0)
1976-80 - Palermo - 117 (5)
1980-81 - Novara - 20 (0)
1981-82 - Siracusa - 29 (0)
1982-83 - Spezia - 24 (0)
Allenatore
1987-88 - Ravenna
1989-90 - Trento
1991 - Catanzaro
-
Palmarès
Calciatore
Club
Competizioni nazionali: Serie B: 1 (Varese: 1969-70)
-