In ricordo di Danilo Colombo, calciatore e allenatore di calcio italiano, mediano azzurro dal 1963 al 1968

Nel 2021 Tuttonovara ricorda, nel giorno anniversario della nascita, i calciatori, gli allenatori, i dirigenti e i membri dello staff del Novara Calcio che ora sono nell'Azzurro del cielo
17.08.2021 09:45 di  Roberto Krengli  Twitter:    vedi letture
Fonte: it.wikipedia.org-transfermarkt.it
Danilo Colombo
Danilo Colombo

Il 17 agosto 1935 nacque a Turbigo, comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia, Danilo Colombo, calciatore e allenatore di calcio italiano.

Alto 1,71, giocò a calcio come centrocampista e difensore nel ruolo di mediano dagli anni '40 al 1968. Fu poi allenatore di calcio dal 1978 al 1981.

Morì l'11 ottobre 2003, all'età di 98 anni.

Tuttonovara gli rivolge un caro ricordo.

-

Carriera

Calciatore

Danilo Colombo crebbe calcisticamente negli anni '40 nel Settore giovanile della Pro Patria (Aurora Pro Patria 1919 S.r.l.), società calcistica con sede nella città di Busto Arsizio, in provincia di Varese, in Lombardia.

Vestì poi tra i dilettanti nei campionati minori le maglie di Cinella, squadra di Sant'Orfeto-La Cinella, frazione del comune di Perugia, in Umbria, (nella stagione 1950-51) e Turbighese 1921, squadra della sua città, (dal 1951 al 1954).

Nella stagione 1954-55 fece parte della rosa della Pro Patria, impegnata nel campionato di Serie A, senza tuttavia mai scendere in campo.

Nella stagione 1956-57 segnò 11 reti in 28 presenze con la maglie del Corbetta in IV Serie.

Tornò quindi alla Pro Patria, con cui esordì in prima squadra all'età di 22 anni nella stagione 1957-58 in Serie C: in questo suo primo campionato tra i professionisti giocò stabilmente da titolare, disputando 34 partite. Anche nella stagione 1958-59 con 30 presenze risultò essere il giocatore più utilizzato dalla Pro Patria. Continuò a giocare in terza serie nella stagione 1959-60, nella quale pur disputando una sola gara conquistò la promozione in Serie B. Fece il suo esordio in seconda Serie nella stagione 1960-61, nella quale giocò 3 partite; fece parte della rosa della squadra bustocca anche nella stagione 1961-62 e nella stagione 1962-63, nel corso delle quali giocò in tutto altre 14 partite in Serie B.

Nell'estate del 1963 passò al Novara, dove nella stagione 1963-64 giocò 13 partite in Serie C; anche nella stagione successiva disputò 13 partite, conquistando la seconda promozione in Serie B della sua carriera. A partire dalla stagione 1965-66 e fino al termine della stagione 1967-68 militò in seconda Serie con il Novara: nella sua prima stagione giocò 8 partite, mentre nella stagione 1966-67 disputò 34 delle 38 partite di campionato, per poi chiudere la carriera con un'ulteriore presenza nella stagione 1967-68.

In carriera giocò complessivamente 62 partite in Serie B e 91 partite in Serie C, senza però segnare reti.

Allenatore

Danilo Colombo lavorò dal 1978 al 1981 come allenatore in seconda nel Novara, in Serie C1.

Dopo il ritiro

Danilo Colombo, dopo aver lasciato il mondo del calcio, si dedicò all'informatica e divenne esperto di hacking. 

-

Ecco in sintesi la carriera di Danilo Colombo. Nell'ordine sono indicate le stagioni e le squadre di club nelle quali militò e che allenò, il numero di presenze in campionato da calciatore e, tra parentesi, il numero di gol segnati:

Calciatore

Giovanili

194?-50 - Pro Patria (Settore giovanile)

Squadre di club

1950-51 - Cinella - ? (?)

1951-54 - Turbighese - ? (?)

1954-55 - Pro Patria - 0 (0)

1956-57 - Corbetta - 28 (11)

1957-63 - Pro Patria - 82 (0)

1963-68 - Novara - 71 (0)

Allenatore

1978-81 - Novara - Vice

-

Palmarès

Calciatore

Club

Competizioni nazionali

Serie C: 2   (Pro Patria: 1959-60, Novara: 1964-65)

-

fonte:   it.wikipedia.org-trasfermarkt.it

-