Auguri a Mattia Notari, ex calciatore italiano, difensore azzurro dal 1999 al 2002, 1 Serie C2 (Mantova) !

Il 20 maggio 1979 è nato a Como, comune capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia, Mattia Notari, ex calciatore italiano, che oggi dunque compie 41 anni.
Alto 1,90 per 83 kg., ha giocato a calcio come difensore nel ruolo di centrale (piede destro) dal 1985 al 2013.
Tuttonovara gli fa i migliori auguri di buon compleanno !
-
Carriera
Calciatore
Mattia Notari ha mosso calcisticamente i primi passi nelle Giovanili della Polisportiva Libertas San Bartolomeo, squadra della omonima Parrocchia di Como dove è cresciuto anche Gigi Meroni.
Nel 1991, a 12 anni, è passato nelle Giovanili del Milan dove ha trascorso sei stagioni, laureandosi per due volte campione italiano vincendo lo scudetto Allievi nelle stagioni 1994/95 e 1995/96.
Nella stagione 1998/99, il Milan lo ha girato in prestito in Serie C1 all'Atletico Catania, dove ha giocato 18 partite.
Nello stesso periodo ha iniziato a fare parte della Nazionale di Serie C sotto la guida di Roberto Boninsegna.
Nell'estate del 1999 è andato in prestito in C2 al Novara, dove è stato riscattato alla fine del primo anno di contratto. In Piemonte è rimasto per altre due stagioni, totalizzando 57 presenze, playout e playoff esclusi.
Nella stagione 2002/03 è stato acquistato dal Mantova. L'anno successivo ne è diventato capitano, ruolo che ha rivestito per ben 7 anni. Notari è stato uno dei protagonisti della strepitosa cavalcata che in 3 anni ha portato il Mantova dalla serie C2 fino alla finale play-off per la serie A, persa contro il Torino. Questa lunga e proficua militanza lo ha reso uno dei simboli della storia della squadra biancorossa. Nella prima giornata del campionato di Serie B 2007-08 ha segnato il suo primo e unico gol in carriera con un potente sinistro da fuori area, durante l'incontro Mantova-Ravenna, successivamente conclusosi 1-1.
A seguito del fallimento del Mantova, Notari si è svincolato dalla squadra lombarda e si è accasato al Lierse SK squadra che milita nel massimo campionato belga.
Nel luglio del 2012 si è trasferito al Castiglione Fc, società di Serie C2. Dopo essere riuscito coi rossoblù ad ottenere già a gennaio una salvezza anticipata, ha finito la stagione con 32 presenze e membro della miglior difesa del torneo.
A questo punto ha messo fine alla carriera di calciatore
Tecnico sportivo
Durante l'estate del 2013, l'amico Paolo Poggi lo ha convinto a scommettere su di un nuovo, stimolante progetto destinato ai giovani: il Progetto Udinese Academy. Durante le tre stagioni in terra friulana, assume il ruolo dì coordinatore tecnico, curando lo sviluppo del settore giovanile udinese dai Piccoli Amici agli Allievi Nazionali e delle quasi 130 società italiane dilettantistiche ad esso collegato.
Nell'estate del 2016 passa alla Juventus, occupandosi di scouting italiano ed estero per la fascia Under 15 - Under 20.
Curiosità
Mattia Notari ha scritto un libro intitolato 'La Mia Serie A', che può essere condiviso da tanti: uomini, donne, ragazzini, tifosi e non. In un periodo difficile per il mondo del calcio ha deciso di esaltarne gli aspetti più veri. Da quelli vissuti sui campi parrocchiali, passando per le giovanili del Milan, arrivando negli spogliatoi delle Serie maggiori. Sperando di appassionare e spingere le persone a credere in un mondo migliore, calcistico e non.
-
Ecco in sintesi la carriera di Mattia Notari. Nell'ordine sono indicate le stagioni, le squadre di club (con → sono segnati i prestiti) e le Nazionali nelle quali milita e ha militato e che allena e ha allenato, il numero di presenze in campionato da calciatore e, tra parentesi, il numero di gol segnati:
Calciatore
Giovanili
1985-92 - Libertas San Bartolomeo
1992-98 - Milan
Squadre di club
1998-99 ----> Atletico Catania - 18 (0)
1999-2002 - Novara - 57 (0)
2002-10 - Mantova - 255 (1)
2010-12 - Lierse SK - 3 (0)
2012-13 - Castiglione - 32 (0)
Tecnico sportivo
2013-16 - Progetto Udinese Academy
2016 - Juventus - scouting
-
Palmarès
Calciatore
Club
Competizioni nazionali
Serie C2: 1 (Mantova: 2003-04)
-
Dati di mercato
Valore più alto: 800 mila € (al 01/ago/2008)
-