Auguri a Jenny Barazza, ex pallavolista azzurra, atleta dal palmarès smisurato, 8 titoli italiani vari, 4 titoli internazionali, 2 Ori e 1 Argento europei, 1 Argento e 3 Bronzi al WGP, 1 Oro alla CM, 1 Oro alla GCC e molto altro !

Il 24 luglio 1981 nasce a Codognè, comune della provincia di Treviso, in Veneto, Jenny Barazza, pallavolista italiana, che oggi dunque compie 38 anni.
Alta 1,88 per 77 kg., gioca a pallavolo nel ruolo di centrale dal 1996. Attualmente è una giocatrice della Pallavolo Hermaea, società pallavolistica femminile con sede a Olbia, in Sardegna, militante in Serie A2.
Tuttonovara le fa i migliori auguri di buon compleanno !
-
Carriera
La carriera di Jenny Barazza comincia nel 1996, esordendo in Serie C1 con l'ASD Volley Codognè, squadra del suo paese natale.
La stagione successiva fa il suo esordio nel volley professionistico con l'Ags Volley San Donà in Serie A2.
Durante l'estate 1998 vince la medaglia d'oro con la Nazionale Under 19 al campionato europeo di categoria.
Nello stesso anno entra a far parte del Club Italia.
Il 7 gennaio 1999 gioca la prima partita per la Nazionale maggiore Italiana, contro Cuba, partecipando ad un torneo amichevole a Brema, in Germania.
Nella stagione 1999-00 gioca il suo primo campionato di Serie A1 ingaggiata dalla Futura Volley Busto Arsizio.
Nelle due stagioni successive gioca sempre in A1 per la Romanelli Volley di Firenze.
Nel 2002 lascia l'Italia per la Spagna, giocando nel Club Voleibol Albacete, club militante nel massimo campionato spagnolo.
Nella stagione 2003-04 rientra in Italia, iniziando un lungo sodalizio con il Volley Bergamo che durerà per ben sei anni. Questo periodo è ricco di vittorie per la giocatrice sia a livello di club che con la Nazionale: con la squadra orobica vince due Scudetti, due Coppe Italia, una Supercoppa italiana e tre Champions League.
Con la Nazionale il cammino è un po' più travagliato. Durante la gestione Bonitta vince due argenti, uno al World Grand Prix 2004 e uno al campionato europeo 2005, seppur non utilizzata spesso come titolare; con il cambio di allenatore e l'arrivo di Massimo Barbolini, diventa, a partire dal 2007, una delle giocatrici chiave della squadra, vincendo due medaglie d'oro al campionato europeo 2007 e 2009, un oro alla Coppa del Mondo 2007 e un oro alla Grand Champions Cup 2009. Partecipa inoltre alle Olimpiadi di Pechino, chiuse al quinto posto.
Nell'annata 2009-10 viene ingaggiata dall'Asystel Novara, ma la stagione è alquanto fallimentare, con i piemontesi che chiudono il campionato nella parte bassa della classifica ed ottengono un quarto posto in Champions League.
Con la Nazionale Jenny Barazza vince una medaglia di bronzo al World Grand Prix.
Nell'estate 2010 firma un contratto con la squadra dell'Eczacıbaşı Spor Kulübü, militante nel massimo campionato turco, ma poco prima del campionato mondiale 2010, abbandona momentaneamente l'attività agonistica a causa della sua gravidanza.
Nel 2011 dopo la gravidanza torna a giocare in Italia nella Serie A1, nell'Universal Volley Femminile Modena.
Nel gennaio 2013 però, a causa del fallimento della società, passa all'Imoco Volley Conegliano, per terminare la stagione 2012-13. Nella stagione 2015-16 vince il suo terzo Scudetto e la Supercoppa italiana 2016 e successivamente conquista la Coppa Italia 2016-17.
Dalla stagione 2017-18 si accasa alla Pallavolo Hermaea di Olbia, in Serie A2.
-
Ecco in sintesi la carriera di Jenny Barazza. Nell'ordine sono indicate le stagioni, le squadre di club e le Nazionali nelle quali ha militato:
Pallavolista
Squadre di club
1996-97 - ASD Volley Codognè
1997-98 - AGS San Donà
1998-99 - Club Italia
1999-2000 - Busto Arsizio
2000-02 - Romanelli
2002-03 - Albacete
2003-09 - Bergamo
2009-10 - Asystel
2011-13 - Universal Modena
2013-17 - Imoco
2017-oggi - Hermaea
Nazionale
1998 - Italia U-19
1999-2012 - Italia
-
Palmarès
Pallavolista
Club
Competizioni nazionali
Campionato italiano: 3 (2003-04, 2005-06: Volley Bergamo, 2015-16: Imoco Conegliano)
Coppa Italia: 3 (2005-06, 2007-08: Volley Bergamo, 2016-17: Imoco Conegliano)
Supercoppa italiana: 2 (2004: Vollley Bergamo, 2016: Imoco Conegliano)
Competizioni internazionali
Champions League: 3 (2004-05, 2006-07, 2008-09: Volley Bergamo)
Coppa CEV: 1 (2003-04: Volley Bergamo)
Nazionale (competizioni minori)
Medaglia d'oro: Campionato europeo Under-19 1998
Medaglia d'argento: Trofeo Valle d'Aosta 2004
Medaglia doro: Giochi del Mediterraneo 2009
Nazionale
Campionato europeo: Argento-Croazia 2005, Oro-Lussemburgo e Belgio 2007, Oro,Polonia 2009
World Grand Prix: Argento-Reggio Calabria 2004, Bronzo-Ningbo 2007, Bronzo-Yokohama 2008, Bronzo-Ningbo 2010
Coppa del Mondo: Oro-Giappone 2007
Grand Champions Cup: Oro-Giappone 2009
Premi individuali
2007 - Campionato europeo: Miglior muro
-