Auguri a Emiliano Bigica, ex calciatore ed ex allenatore azzurro, da calciatore 1 Coppa Italia e 1 Supercoppa italiana (Fiorentina), 1 Serie C2 (Mantova), Oro Europeo Under-21, da allenatore 1 Eccellenza (Verbania), 1 Coppa It.Prim. (Fiorentina) !

Nel 2019 Tuttonovara fa gli auguri di buon compleanno ai calciatori viventi che vestono o hanno vestito la maglia Azzurra, agli allenatori e ai dirigenti del Novara Calcio attuali e del passato
04.09.2019 09:15 di  Roberto Krengli  Twitter:    vedi letture
Fonte: it.wikipedia.org
Emiliano Bigica
Emiliano Bigica

Il 4 settembre 1973 nasce a Bari, comune capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Puglia, Emiliano Francesco Bigica, ex calciatore e allenatore di calcio italiano, che oggi dunque compie 46 anni.

Alto 1,77 per 70 kg., ha giocato a calcio come centrocampista dal 1989 al 2007. E' poi allenatore di calcio dal 2007. Attualmente è tecnico della formazione Primavera della Fiorentina.

Tuttonovara gli fa i migliori auguri di buon compleanno !

-

Carriera

Calciatore

Emiliano Bigica è cresciuto calcisticamente dal 1989 al 1991 nel settore giovanile del Bari.

Nella stagione 1991-92 ha giocato 7 partite nell'Empoli in Serie C1.

Nel 1992-93 ha disputato 27 incontri nel Potenza, sempre in Serie C1.

Nel 1993 è ritornato a Bari in Seie B: il tecnico Giuseppe Materazzi gli ha consegnato la fascia da capitano. Conquistata la Serie A con la squadra della sua città, vi è rimasto un'altra stagione; in due stagioni ha segnato 2 reti in 60 gare.

Dal 1993 al 1996 ha giocato anche con la Nazionale Under-21, di cui è stato capitano con Cesare Maldini e con la quale ha vinto il titolo Europeo nel 1994.

Si è poi trasferito alla Fiorentina in Serie A nell'estate del 1995 per 6 miliardi di lire e qui è rimasto per quattro stagioni vincendo una Coppa Italia e una Supercoppa italiana, disputando 60 incontri .

Ha giocato anche con Napoli (dal 1999 al 2001, prima in B e poi in A), Salernitana (in Serie B) e poi nuovamente Napoli (di nuovo in B nel 2001-02).

E' sceso poi a giocare in C2 con la Nocerina (nel 2002-03), con il Mantova (nel 2003-04) e con il Potenza (nel 2004-05).

E' quindi approdato in C1 al Novara per la stagione 2005-06, rimanendovi anche per quella successiva, dopodiché, al termine della stagione 2006-07, dopo aver giocato 22 gare in Azzurro, si è ritirato dall'attività agonistica.

Allenatore

Nelle stagioni 2007-08 e 2008-09 allena gli Allievi nazionali del Novara per due anni consecutivi.

Il 7 luglio 2009 è ufficializzato il suo tesseramento come allenatore del Vigevano, in Serie D.

Il 18 giugno 2011 diventa ufficialmente il nuovo allenatore del Verbania, in Eccellenza Piemonte.

Il 22 giugno 2012 diventa ufficialmente il nuovo allenatore dello Sporting Bellinzago, squadra di Eccellenza Piemontese. Il 29 aprile 2013 viene esonerato dall'incarico di allenatore dello Sporting Bellinzago dopo aver mancato il primo posto in campionato, guadagnando comunque l'accesso ai play off.

Dal 1º luglio 2013 diventa osservatore delle giovanili della Nazionale italiana.

Dal 1º luglio 2014 diventa allenatore degli Allievi Nazionali dell' Empoli Fc, con cui perde il 19 giugno 2015 la finale scudetto contro la Roma.

Il 4 agosto 2016 viene nominato allenatore della Nazionale italiana Under-17.

Il 18 luglio 2017, viene nominato allenatore della Fiorentina Primavera, con la quale raggiunge nella stagione 2017-2018, la finale Viareggio cup e la finale scudetto, entrambe perse contro l'Inter primavera dopo i tempi regolamentari. Il 12 aprile 2019, alla sua seconda stagione alla guida della squadra viola, conquista la Coppa Italia Primavera grazie alla vittoria in finale ai danni del Torino.

-

Ecco in sintesi la carriera di Emiliano Bigica. Nell'ordine sono indicate le stagioni, le squadre di club (con → sono segnati gli eventuali prestiti) e le Nazionali nelle quali ha militato e che allena, il numero di presenze in campionato da calciatore e, tra parentesi, il numero di gol segnati:

Calciatore

Giovanili

1989-91 - Bari

Squadre di club

1991-92 - Empoli - 7 (0)

1992-93 - Potenza - 27 (0)

1993-95 - Bari - 60 (2)

1995-99 - Fiorentina - 60 (0)

1999-2001 - Napoli - 2 (0)

2001 - Salernitana - 11 (0)

2001-03 - Napoli - 11 (0)

2003 - Nocerina - 14 (0)

2003-04 - Mantova - 10 (0)

2004-05 - Potenza - 16 (0)

2005-07 - Novara - 22 (0)

Nazionale

1993-96 - Italia U-21 -14 (0)

Allenatore

2007-09 - Novara - Allievi nazionali

2009-10 - Vigevano

2011-12 - Verbania

2012-13 - Sporting Bellinzago

2014-16 - Empoli - Allievi nazionali

2016-17 - Italia U-17

dal 2017 - Fiorentina - Primavera

-

Palmarés

Calciatore

Club

Competizioni nazionali

Coppa Italia: 1   (Fiorentina: 1995-96)

Supercoppa italiana: 1   (Fiorentina: 1996)

Campionato italiano di Serie C2: 1   (Mantova: 2003-04)

Nazionale (competizioni minori)

Campionato d'Europa Under-21: 1   (Francia 1994)

Allenatore

Club

Competizioni regionali

Eccellenza: 1   (Verbania: 2011-12)

Competizioni giovanili

Coppa Italia Primavera: 1   (Fiorentina: 2018-19)

-