Novara FC, Synergie e Fondazione Carolina ancora insieme contro il cyberbullismo

06.12.2023 09:00 di  Roberto Krengli  Twitter:    vedi letture
Fonte: novarafootballclub.it
Novara FC, Synergie e Fondazione Carolina ancora insieme contro il cyberbullismo
© foto di novarafootballclub.it

Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, prosegue l’impegno nel progetto di prevenzione creato sul territorio piemontese da Synergie Italia, Novara FC e Fondazione Carolina, insieme a Risorse Italia, con il patrocinio della Provincia del CONI Piemonte.

Contro il cyberbullismo, l’hate speech e le insidie della rete è fondamentale attivare un percorso di formazione, che crei consapevolezza e senso di responsabilità nei ragazzi. È l’obiettivo del progetto “Nel cuore della rete”. Una scommessa già vinta lo scorso anno con 1000 studenti raggiunti nel novarese e che anche in questa edizione vedrà coinvolte 168 classi dal Piemonte al Lazio. Sì, perché il progetto partito da Novara, grazie al grande successo ottenuto, è stato preso come modello da esportare in diverse parti d’Italia.

A giugno 2024, il percorso formativo si concluderà con il triangolare benefico “Un gol per Caro”, dove le squadre di sponsor Novara FC, Novara Senior e una rappresentanza di studenti e formatori che hanno partecipato al progetto, si sfideranno sul terreno dello stadio Silvio Piola di Novara in tre match all’insegna del divertimento.

“Per Synergie questo progetto esprime il nostro interessamento e il nostro impegno nei confronti dei giovani non solo come futuri lavoratori ma anche come futuri cittadini” – spiega la CMO di Synergie Italia, Daniela Stuppi.

“I ragazzi hanno competenze per navigare in rete e maneggiare gli smartphone – ha sottolineato Ivano Zoppi, segretario generale di Fondazione Carolina, ma non hanno ancora consapevolezza sulle conseguenze delle proprie azioni. Bisogna insistere sul rispetto”.

“Siamo orgogliosi di essere parte di questo progetto – ha aggiunto il responsabile comunicazione del Novara Football Club, Matteo Pisoni –. Ringraziamo Synergie e Fondazione Carolina per il lavoro che svolgono sul nostro territorio. Questa tematica ci tocca da vicino, perché viviamo tutti i giorni tanti ragazzi del nostro settore giovanile ed è importante trasmettere loro i giusti valori”.

-

Redazione

-