Chi è Giuseppe Sannino

12.11.2012 19:00 di  Roberto Krengli   vedi letture
Fonte: cittadellaspezia.com
Giuseppe Sannino
TUTTOmercatoWEB.com
Giuseppe Sannino
© foto di Carmelo Imbesi/Image Sport

L'Assiciazione Italiana Allenatori Calcio Comitato Provinciale “F.Licinio” La Spezia, organizza per lunedì 19 novembre 2012 alle ore 18.00 presso la Sala conferenze del Centro Sociale (gentilmente concessa da Gianna Sozio, presidentessa della proloco) del campo sportivo “Amenta” di Fezzano, una conferenza dibattito, tenuta dal tecnico Giuseppe Sannino. A fare gli onori di casa saranno il presidente Alteo Bolognini e il segretario Maurizio Figoli con naturalmente tutto il direttivo dell’Associazione spezzina che si augura siano molti i tecnici nostrani presenti. Al termine della serata cena per tutti i presenti al “Tritone”.

Approfittiamo di questa notizia, per illustrare il profilo di Giuseppe Sannino, allenatore che molti tifosi accostano al futuro del Novara Calcio.

Sannino inizia la carriera come giocatore, dal 1975 al 1988 gioca per Varese, Milanese, Trento, Vogherese, Fanfulla dove vince una Coppa Italia Serie C, Pavia, Spezia, Vigevano e Entella. Poi, giudicato ottimo tecnico e grande motivatore, dopo essere stato nei settori giovanili del Voghera, del Pavia e del Monza, nel 1996 allena l'Oltrepò. Nel 1997 torna ad allenare le giovanili questa volta del Como, mentre dal 1999 al 2008 ha allenato Biellese, Südtirol-Alto Adige (vittoria del campionato di Serie D), Meda, Sangiovannese, Varese, Cosenza, Lecco (promozione in Serie C1 dopo il secondo posto finale) e Pergocrema (vittoria del campionato di Serie C2). Dal 2008 torna alla guida del Varese, portandolo in due stagioni dalla Seconda Divisione alla Serie B (nel primo anno vince il campionato, nel secondo supera i play-off dopo il secondo posto finale). Durante la stagione 2010-2011 conduce il Varese al quarto posto in classifica di Serie B e quindi ai play-off, persi in semifinale. A fine stagione viene inserito nella formazione "Top 11" della Serie B quale miglior allenatore. Il 6 giugno 2011 passa sulla panchina del Siena. Nell'avventura toscana si porta dietro Francesco Baiano come secondo. Riesce a condurre la squadra senese ad una tranquilla salvezza, piazzandosi 14º nella classifica finale. Nel 2012 raggiunge un traguardo storico con la squadra bianconera, ossia la semifinale di Coppa Italia in cui la squadra viene eliminata dal Napoli poi campione. Il 6 giugno 2012 rescinde il contratto col Siena che durava per un altro anno e passa sulla panchina del Palermo. Il suo staff tecnico è composto da Francesco Baiano come suo secondo, Francesco Bertini come preparatore atletico e Luca Lomi ed Elio Garavaglia come collaboratori tecnici. Esordisce sulla panchina rosanero il 18 agosto ottenendo la vittoria per 3-1 contro la Cremonese valevole per il terzo turno di Coppa Italia. A seguito di un pareggio e due sconfitte nelle prime tre giornate di campionato, il 16 settembre viene esonerato dal presidente Zamparini. Si aggiudica la prestigiosa “Panchina d’oro” nel 2010 della Lega Pro e nel 2011 della serie B.